Aprile, 2022
Un vasto incendio si è sviluppato domenica 17 aprile all’esterno di una masseria situata in contrada Lubelli
Un vasto incendio si è sviluppato domenica 17 aprile all’esterno di una masseria situata in contrada Lubelli Fonte: BrindisiReport E’ accaduto nella tarda serata di domenica fra San Pancrazio Salentino ed Erchie. Sul posto tre mezzi dei vigili del fuoco Un vasto incendio si è sviluppato poco prima delle ore 22 di domenica (17 aprile) all’esterno di una masseria situata in contrada Lubelli, sulla strada provinciale che collega San Pancrazio Salentino a Erchie, nell’agro di San Pancrazio, al confine con Torre Santa Susanna. Le fiamme hanno investito i tubi diPer saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 17 aprile 2022Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 17 aprile 2022Regione Puglia 3.793 Nuovi casi ( ieri 5.277) 23.309 Test giornalieri (ieri28.835) 7 Persone decedute ( ieri 19) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 1.412 Provincia di Bat: 204 Provincia di Brindisi: 429 (ieri 474) Provincia di Foggia: 434 Provincia di Lecce: 727 Provincia di Taranto: 525 Residenti fuori regione: 56 Provincia in definizione: 6 100.742 Persone attualmente positive 602 Persone ricoverate in area non critica 33 Persone in terapia intensiva
Puglia, maltempo: allerta anche a Pasquetta per vento fino a burrasca e mareggiate
Puglia, maltempo: allerta anche a Pasquetta per vento fino a burrasca e mareggiate Protezione Civile, Previsioni Meteo Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia. Leccese, in particolare, sferzato dal vento oggi, giornata di allerta per vento. Da attribuire verosimilmente al vento la caduta di muri da un palazzo a Gallipoli: nessun ferito.
GIOVANE PERDE IL CONTROLLO DELLA MOTO , SI SCHIANTA SU UNA ROTATORIA E MUORE
GIOVANE PERDE IL CONTROLLO DELLA MOTO , SI SCHIANTA SU UNA ROTATORIA E MUORE Fonte : Corriere Salentino Perde il controllo della moto e si schianta contro una rotatoria. Un impatto che non ha lasciato scampo ad un giovane motociclista, macchiando di sangue le strade del Salento nel giorno di Pasqua. La tragedia si è verificata poco prima dell’alba tra Miggiano e Taurisano, all’altezza di una rotatoria nella zona industriale del secondo comune, dove Claudio Pastore, un trentunenne di Ruffano, è morto sul colpo dopo essere uscito fuori strada conPer saperne di più
Dopo una caduta, rovinosa, a causa di un buca nel manto stradale, il 14 marzo 2022, la sentenza di condanna al risarcimento nei confronti del Comune di Latiano
Dopo una caduta, rovinosa, a causa di un buca nel manto stradale, il 14 marzo 2022, la sentenza di condanna al risarcimento nei confronti del Comune di Latiano Fonte : Brindisi Report L’8 gennaio 2017 la caduta, rovinosa, a causa di un buca nel manto stradale. Il 14 marzo 2022, la sentenza di condanna al risarcimento nei confronti del Comune di Latiano. In questi giorni, le motivazioni che spiegano la decisione del giudice di pace di Brindisi, Maria Romanazzi. Il giovane protagonista della vicenda è assistito dai legali dello studioPer saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 16 aprile 2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 16 aprile 2022 Regione Puglia 5.277 Nuovi casi (ieri 4.34) 28.835 Test giornalieri (ieri 22.336) 19 Persone decedute (ieri 15) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 1.954 Provincia di Bat: 391 Provincia di Brindisi: 474 (ieri 447) Provincia di Foggia: 673 Provincia di Lecce: 956 Provincia di Taranto: 752 Residenti fuori regione: 57 Provincia in definizione: 20 101.285 Persone attualmente positive 610 Persone ricoverate in area non critica 29 Persone in terapia intensiva
“PER UNA COMUNITÀ GENERATIVA. LE OPPORTUNITÀ DELLA LEGGE DI RIFORMA DEL TERZO SETTORE”.
“PER UNA COMUNITÀ GENERATIVA. LE OPPORTUNITÀ DELLA LEGGE DI RIFORMA DEL TERZO SETTORE”. Il Comune di Torre Santa Susanna ed il CSV Brindisi-Lecce “Volontariato nel Salento”, con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Brindisi, INVITANO A PARTECIPARE all’incontro con l’associazionismo locale c/o l’Aula Consiliare sul tema: “Per una comunità generativa. Le opportunità della legge di riforma del Terzo Settore”. Interverranno: Michele Saccomanno, Sindaco Comune di Torre Santa Susanna; Lucrezia Morleo, Assessore Politiche Sociali e Vice-Presidente Ambito Sociale Territoriale Br4; Rino Spedicato, CSV Brindisi-Lecce “Volontariato nel Salento”. Modererà: Giuseppina Scarano, Presidente ConsultaPer saperne di più
In bici da Torre Santa Susanna a Palermo in favore della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica
In bici da Torre Santa Susanna a Palermo in favore della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Fonte : La gazzetta del Mezzogiorno La passione per la bici unita all’impegno benefico. Nasce così, per il terzo anno consecutivo, un’impresa epica: 5 sportivi delle due ruote partiranno martedì 19 aprile da Torre Santa Susanna per percorrere 650 chilometri, pedalando per sei giorni, fino a Palermo (arrivo previsto il 24 aprile), attraverso un itinerario in 5 tappe (Messina, Nicolosi, Siracusa, Vittoria e Agrigento) in favore della Fondazione per la Ricerca sullaPer saperne di più
All’estero per lavoro intascavano rdc senza dichiarare cambio di residenza
All’estero per lavoro intascavano rdc senza dichiarare cambio di residenza Fonte: Corriere Salentino SALENTO – La Guardia di Finanza a caccia dei furbetti del reddito di cittadinanza. Sono decine e decine i salentini e gli stranieri denunciati di recente per aver intascato il sussidio statale senza averne i necessari requisiti. In particolare per aver violato uno dei requisiti stabiliti dal governo a sostegno della domanda: quello di essersi trasferiti negli ultimi due anni dei dieci necessari per ottenere il rdc senza aver comunicato agli Enti il trasferimento. Una situazione inPer saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 15 aprile 2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 15 aprile 2022 Regione Puglia 4.434 Nuovi casi (5.197) 22.336 Test giornalieri (31.920) 15 Persone decedute (ieri 14) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 1.584 Provincia di Bat: 334 Provincia di Brindisi: 441 (ieri 557) Provincia di Foggia: 584 Provincia di Lecce: 808 Provincia di Taranto: 634 Residenti fuori regione: 41 Provincia in definizione: 8 102.567 Persone attualmente positive 630 Persone ricoverate in area non critica 30 Persone in terapia intensiva